Associazione Italiana Esperti in Infrastrutture Critiche

Lo sviluppo, la sicurezza e la qualità della vita nei Paesi industrializzati dipendono dal funzionamento continuo e coordinato di un insieme di infrastrutture che, per la loro importanza, sono definite Infrastrutture Critiche.

Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Per tutela ed efficienza della società. Contribuire a sicurezza, continuità e qualità di servizi e beni fondamentali nella vita delle persone.

Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Per tutela ed efficienza della società. Contribuire a sicurezza, continuità e qualità di servizi e beni fondamentali nella vita delle persone.

Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Per tutela ed efficienza della società. Contribuire a sicurezza, continuità e qualità di servizi e beni fondamentali nella vita delle persone.

Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Per tutela ed efficienza della società. Contribuire a sicurezza, continuità e qualità di servizi e beni fondamentali nella vita delle persone.

webapp

Focus

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI AIIC

Gentilissimi Soci,

Dopo attenta valutazione il C.D. ha deciso di convocare, in modalità online, l’Assemblea Generale dei Soci per l’approvazione del bilancio il giorno di lunedì 22 maggio 2023 alle ore 23 in prima convocazione e il 30 maggio 2023 alle ore 16.00, in seconda convocazione.
Sarà cura del Consiglio Direttivo comunicare entro il 25 maggio 2023 le modalità di collegamento.

AIIC – Rinnovo iscrizioni 2023

Gentilissimo Socio,

Ti ricordiamo che il 31 dicembre 2022 scadrà il periodo associativo. Ti invitiamo, perciò, a rinnovare per tempo la tua iscrizione alla nostra associazione versando il relativo contributo.
La partecipazione associativa inalterata da anni, pari ad euro 40, con delibera del Consiglio Direttivo del 19.9.2022 è stata aumentato di una modesta quota pari ad euro 10 per l’aumento generale dei costi di gestione.

AIIC – Comunicazione ai soci

 Pubblicazione di articoli da parte di soci e partecipazione ad eventi
Ricordiamo ai soci che nella pubblicazione di un articolo o di un libro non è possibile firmarsi qualificandosi come “Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche”, in quanto solo chi ha la rappresentanza legale dell’Associazione può esprimersi a nome AIIC.

LA NUOVA WEB APP DI AIIC

Questa nuova versione del sito dell’Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche si presenta con un nuovo layout grafico ed ha l’obiettivo di migliorare la navigazione e l’uso delle azioni sul sito, di rendere più immediato il contatto con l’utente. A differenza delle precedenti versioni, il nuovo sito è integrato con una Web App…

Pubblicazioni

Individuazione di situazione pericolosa

Individuazione di situazione pericolosa

Nei tre esempi che seguono è possibile capire come da una situazione potenzialmente pericolosa possa avere origine un disastro, nel caso in esame un incendio. Incendio a San Paolo Fuori le mura – luglio 1823Da un testo di Ilaria Sermattei (1) La notte tra il 15 e...

leggi tutto
La trasformazione digitale delle imprese e dei ruoli

La trasformazione digitale delle imprese e dei ruoli

Tutte le imprese hanno in comune l’esigenza di proteggere il proprio business e i beni vitali con processi operativi ed organizzativi trasversali alle diverse strutture di cui si compone la loro organizzazione. La globalità di tale impostazione, che potremmo...

leggi tutto
L’Ambiente come Infrastruttura Critica

L’Ambiente come Infrastruttura Critica

Partendo dalla definizione di Infrastruttura Critica come “infrastruttura [...] che è essenziale per ilt mantenimento delle funzioni vitali della società, della salute, della sicurezza e del benessere economico e sociale della popolazione ed il cui danneggiamento...

leggi tutto

Lo Statuto

Il Regolamento

Organismi Sociali

Sei un Professionista delle Infrastrutture?

Compila il modulo di registrazione,
riceverai un messaggio di conferma iscrizione con un link per l’attivazione del servizio.
In ogni momento potrai comunque decidere di cancellarti dal servizio.

Per richiedere informazioni: segreteria@infrastrutturecritiche.it

Le Newsletter di AIIC

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter