Associazione Italiana Esperti in Infrastrutture Critiche

Lo sviluppo, la sicurezza e la qualità della vita nei Paesi industrializzati dipendono dal funzionamento continuo e coordinato di un insieme di infrastrutture che, per la loro importanza, sono definite Infrastrutture Critiche.

Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Per tutela ed efficienza della società. Contribuire a sicurezza, continuità e qualità di servizi e beni fondamentali nella vita delle persone.

Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Per tutela ed efficienza della società. Contribuire a sicurezza, continuità e qualità di servizi e beni fondamentali nella vita delle persone.

Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Per tutela ed efficienza della società. Contribuire a sicurezza, continuità e qualità di servizi e beni fondamentali nella vita delle persone.

Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Per tutela ed efficienza della società. Contribuire a sicurezza, continuità e qualità di servizi e beni fondamentali nella vita delle persone.

webapp

Focus

Elezioni Consiglio Direttivo AIIC 2025

Vi informiamo che l’attuale Consiglio Direttivo AIIC è scaduto ed è quindi arrivato il momento di procedere alle elezioni per il suo rinnovo.   Le votazioni saranno effettuate nei giorni dal 5 al 9 giugno 2025 tramite la piattaforma online ELIGO, che consente di esprimere il proprio voto in maniera assolutamente anonima.

Rinnovo Associativo anno 2025

Il 31 dicembre 2024 è scaduto il periodo associativo. Invitiamo pertanto i signori soci a rinnovare per tempo l’iscrizione alla nostra associazione versando il relativo contributo.

Conclusione Gruppi di Studio

Si comunica che AIIC ha concluso i lavori del gruppo di studio dedicato a Critical Infrastructure Resilience and Artificial Intelligence ed ha pubblicato i relativi risultati sul sito al seguente link

AIIC – Comunicazione ai soci

 Pubblicazione di articoli da parte di soci e partecipazione ad eventi
Ricordiamo ai soci che nella pubblicazione di un articolo o di un libro non è possibile firmarsi qualificandosi come “Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche”, in quanto solo chi ha la rappresentanza legale dell’Associazione può esprimersi a nome AIIC.

LA NUOVA WEB APP DI AIIC

Questa nuova versione del sito dell’Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche si presenta con un nuovo layout grafico ed ha l’obiettivo di migliorare la navigazione e l’uso delle azioni sul sito, di rendere più immediato il contatto con l’utente. A differenza delle precedenti versioni, il nuovo sito è integrato con una Web App…

Pubblicazioni

Individuazione di situazione pericolosa

Individuazione di situazione pericolosa

Nei tre esempi che seguono è possibile capire come da una situazione potenzialmente pericolosa possa avere origine un disastro, nel caso in esame un incendio. Incendio a San Paolo Fuori le mura – luglio 1823Da un testo di Ilaria Sermattei (1) La notte tra il 15 e...

leggi tutto
La trasformazione digitale delle imprese e dei ruoli

La trasformazione digitale delle imprese e dei ruoli

Tutte le imprese hanno in comune l’esigenza di proteggere il proprio business e i beni vitali con processi operativi ed organizzativi trasversali alle diverse strutture di cui si compone la loro organizzazione. La globalità di tale impostazione, che potremmo...

leggi tutto
L’Ambiente come Infrastruttura Critica

L’Ambiente come Infrastruttura Critica

Partendo dalla definizione di Infrastruttura Critica come “infrastruttura [...] che è essenziale per ilt mantenimento delle funzioni vitali della società, della salute, della sicurezza e del benessere economico e sociale della popolazione ed il cui danneggiamento...

leggi tutto

Lo Statuto

Il Regolamento

Organismi Sociali

Sei un Professionista delle Infrastrutture?

Compila il modulo di registrazione,
riceverai un messaggio di conferma iscrizione con un link per l’attivazione del servizio.
In ogni momento potrai comunque decidere di cancellarti dal servizio.

Per richiedere informazioni: segreteria@infrastrutturecritiche.it

Le Newsletter di AIIC

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter