Gentili Associati e followers,

il Consiglio Direttivo di AIIC è lieto di informarvi che, nell’ambito del processo di formazione e informazione dei propri associati, l’Associazione Italiana Esperti in Infrastrutture Critiche ha organizzato un webinar sul tema

LA DIRETTIVA (UE) 2022/2557 SULLA RESILIENZA DEI SOGGETTI CRITICI (Critical Entities Resilience)

che avrà luogo mercoledì 12 giugno 2024 dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

Vi ricordiamo che la partecipazione è gratuita ma per motivi di organizzazione è necessario inviare una mail di adesione a: segreteria@infrastrutturecritiche.it

A tutti coloro che aderiranno entro mercoledì 05 giugno 2024 verranno fornite le informazioni per poter partecipare all’evento.

Descrizione del seminario:

La nuova direttiva CER completa il panorama normativo europeo sulle infrastrutture critiche, riconciliando, in un mutato quadro geopolitico, la sicurezza negli ambiti cibernetico e cinetico, in una prospettiva all-hazard e risk-based, prevedendo norme armonizzate volte a garantire la fornitura di servizi essenziali nel mercato interno, a migliorare la resilienza degli operatori pubblici e privati, ora definiti soggetti critici, e la cooperazione transfrontaliera tra le autorità competenti, mutuando, di massima, il quadro regolatorio già adottato per il settore dei trasporti, in particolare nell’ambito dell’aviazione civile.

INTRODUZIONE 

Luisa  Franchina – Presidente AIIC – Associazione Italiana Esperti in Infrastrutture Critiche

RELATORE:

Alberto Caruso de Carolis

Ufficiale superiore in congedo della Guardia di Finanza ove ha svolto incarichi addestrativi, investigativi, informativi e di collaborazione internazionale, dal 2002, è stato dirigente presso una società di gestione aeroportuale in incarichi di staff nell’alta direzione, aviation security, internal audit e Rapporti con la Pubblica Amministrazione, e presso Assaeroporti, coordinatore del gruppo di lavoro “Rapporti con la PA, Privacy e informatica”, poi divenuto “Cybersecurity”. Attualmente partner in società di consulenza per l’area Corporate Governance, Safety per rischio sociale, rapporti con la Pubblica Amministrazione, e sviluppo progetti nel settore law enforcement e difesa. Docente presso il Master di primo livello “Crisis & Disaster Management” dell’’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, coautore nel libro “Guerra economica – Modelli decisionali e intelligence economico finanziaria”, e recentemente nella pubblicazione di AIIC “La protezione degli spazi pubblici”.